Le Origini

Una storia dal gusto tutto italiano

1973 Le origini

Agatina e Vitaliano aprono a Scanno una tradizionale macelleria, allevando bovini e vendendo carne fresca in una terra aspra dove il maiale era essenzialmente riserva per l’inverno.

1984 La macelleria
si rinnova: nasce L’Olmo

Maria, figlia di Agatina e Vitaliano, torna a Scanno con il marito Claudio e insieme decidono di rilevare la piccola macelleria e trasformarla in quella che è oggi, un’attività artigianale di produzione di carne e salumi di alta qualità.

Nasce così “L’Olmo”, punto di riferimento per la carne di qualità a Scanno.

Maria e Claudio nel corso degli anni selezionano i capi migliori, facendo attenzione alle carni da macellare e sperimentando sempre nuovi accostamenti.

L’esperienza maturata li porta a creare sempre maggiori standard di qualità: la continua sperimentazione, l’arte del saper fare ed una continua voglia di novità, porta loro a proporre una nuova cultura gastronomica sconosciuta a Scanno.

Oggi la nuova generazione

Alessandro e Flavio, i due figli, affiancano i genitori nell’attività di famiglia. Inizia così un lungo lavoro di rinnovamento, proiettati verso il futuro con nuove energie e soprattutto un know-how al passo coi tempi.